I nostri canali
Presente in buona parte delle miscele di semi in commercio, il seme della cannabis sativa è ricco di proprietà nutritive e apporta benefici unici ai volatili che ne assumono. La cannabis sativa è una angiosperma appartenente alla famiglia delle cannabaceae, come la pianta del luppolo da birra.
L’origine della canapa
Originaria dell’Asia, viene coltivata in gran parte del mondo per i suoi molteplici usi, dal settore tessile, al farmaceutico, dall’alimentare al cosmetico. Dalla stessa pianta si produce anche la droga più consumata al mondo, che ha effetti stupefacenti grazie al THC e al CBD contenuti nella foglia.
Il seme della canapa si presenta scuro e tondeggiante, e, tra i semi che compongono le miscele per uccelli, è tra i più grandi per dimensioni. Infatti, molti allevatori consigliano di somministrarli dopo averli rotti e sminuzzati a mano.
Questi semi hanno fama di essere eccitanti, riscaldanti ed ingrassanti per i volatili: per questi motivi la dose quotidiana consigliata per singolo uccello è di 5/6 semi. Un utilizzo spropositato di semi di canapa per uccelli potrebbe portare a una condizione di grasso eccessivo che porta a vari problemi fisici: una femmina che arriva troppo grassa in riproduzione non riesce ad avere una deposizione sana. Un maschio troppo grasso spesso non riesce neanche ad accoppiarsi.
Il seme è ricco di vitamine del gruppo B ed E e di Omega-3.
Tabella composizione alimento (valori per 100g)
seme di canapa | %proteine | %grassi | %zuccheri | mg arginina |
18-20 | 30-35 | 25 | 5 | |
mg lisina | mg metionina | mg triptofano | mg colina | kcal |
9 | 11 | 10 | 4 | 190 |
- Il colore delle foglie in autunno: il magico spettacolo del Foliage
- Come riconoscere le impronte degli animali del bosco
- Cosa seminare nell’orto nel mese di agosto
- I pipistrelli sono creature da proteggere ad ogni costo
- Il Napoli in ritiro a Castel Di Sangro: cosa fare se sei un escursionista o un naturalista
La canapuccia: il seme in ornicoltura
link immagini
Alex Lomas, CC BY https://creativecommons.org/licenses/by/2.0,via Wikimedia Commons
0 Comments