![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_lossy,ret_img,w_400,h_400/https://www.orniinfo.com/wp-content/uploads/2024/05/pettirossoicona.webp)
Pettirosso Erithacus rubecula: 13cm, celeberrimo il suo petto rosso-aranciato da cui prende il nome. Habitat molto vario, giardini, parchi urbani, boschi. Presente in tutta Italia.
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_lossy,ret_img,w_400,h_400/https://www.orniinfo.com/wp-content/uploads/2024/05/pettazzurroicona.webp)
Pettazzurro Luscinia svecica: 13cm, simile al pettirosso. Il maschio in primavera presenta una macchia azzurra sotto la gola. Habitat collinare e di montagna vicino a corsi d’acqua. Non nidifica in Italia ma è di passaggio durante le migrazioni.
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_lossy,ret_img,w_400,h_400/https://www.orniinfo.com/wp-content/uploads/2024/05/usignoloicona.webp)
Usignolo Luscinia megarhynchos: 16cm, parti superiori brune uniformi, parti inferiori un po’ più chiare. Notevole il suo canto melodioso. Habitat boschivo. Presente in tutta Italia.
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_lossy,ret_img,w_400,h_400/https://www.orniinfo.com/wp-content/uploads/2024/05/usignolodifiumeicona.webp)
Usignolo di fiume Cettia cetti: 14cm, parti superiori brune e rossicce, parti inferiori grigie. Difficile da vedere, ma il suo canto è inconfondibile. Habitat legato all’acqua, fiumi, laghi, torrenti, paludi, dove la vegetazione è fitta. Presenta in Italia fino ai 500 metri.
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_lossy,ret_img,w_400,h_400/https://www.orniinfo.com/wp-content/uploads/2024/05/codirossospazzacaminoicona.webp)
Codirosso spazzacamino Phoenicurus ochruros: 14cm, più scuro del codirosso. Coda color ruggine sempre in movimento. Il maschio è grigiastro, la femmina e i giovani un po’ più chiari. Habitat vicino alle abitazioni in inverno, pareti rocciose delle Alpi e dell’Appennino durante l’estate. È presente in tutta Italia.
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_lossy,ret_img,w_400,h_400/https://www.orniinfo.com/wp-content/uploads/2024/05/codirossoicona.webp)
Codirosso Phoenicurus phoenicurus: 14cm, coda e groppone color ruggine. Il maschio ha le parti superiori color lavagna, la femmina è più bruna. Parti inferiori castane. Habitat vari, boschi, colline. Nidifica al Centro-nord.
Segnala la presenza di una specie grazie a Il pettirosso. Visita l’app qui sotto.
Scopri dove sono stati avvistati grazie alle segnalazioni tramite Il pettirosso.